Archivi tag: politica

Parole “pesanti”

Cosa si nasconde dietro le parole, se non la cultura di una comunità?
Il bagaglio simbolico di un gruppo di individui che condividono la varietà e la complessità di un sistema di segni vocali, un proprio linguaggio?

E in politica? In una comunità di militanti, la cultura di partito ha una storia e un significato, una sorta di costellazione di ideologie, miti, credenze, rituali, linguaggi. Cosa sono, dunque, gli appellativi “Compagni”, “Amici” o “Camerati” se non le parole che costituiscono questa costellazione, simboli che evocano emozioni e spingono gli uomini ad agire. Sono gli emblemi di un vocabolario specializzato, veicoli della comunicazione interna di alcune organizzazioni politiche. Parole che hanno costruito e mantenuto socialmente eredità storiche e valutazioni culturali. Parole che, al di fuori dei propri gruppi di appartenenza e dei partiti che le utilizzano, non rappresentano lo stesso universo di significato con il quale s’identifica il militante.

E nel Partito Democratico cosa significano gli appellativi Compagni e Amici? Anche qui sono qualcosa di più di termini, parole… “significano” qualcosa di più. Altrimenti non si spenderebbero quei due o tre minuti in più, ad inizio di ogni discorso, per salutare l’uditorio con entrambi i nominativi. Non nascerebbero polemiche se l’attore Gifuni (non tesserato), quasi in un impeto liberatorio, si rivolge ad una platea di Democratici con un ‘pericoloso’ «Compagne e Compagni!».

Il punto è che questi appellativi continuano ad essere motivo di distinzione e non di fusione all’interno della formazione democratica. Sono il sintomo della difficoltà che questa formazione politica ha nel lasciare il vecchio per il nuovo; o meglio la difficoltà del trasformarsi, proiettandosi verso il futuro, ma non abbandonando i retaggi del passato.

Le difficoltà, così, diventano resistenze al cambiamento…

E oppongono resistenza coloro che sentono la necessità di riaffermare le proprie radici a dispetto delle altre parti; ma anche coloro, che appartengono al presente e non vogliono sentirsi schiacciati dal passato.

Così, mentre i militanti di cultura rossa si entusiasmano alle parole di Gifuni, gli esponenti moderati del partito prendono le distanze dall’attore e i Giovani democratici manifestano la propria estraneità alla parola “compagno” e alla Festa dell’Unità.

Certamente tali polemiche appaiono sterili agli occhi degli elettori, ovvero l’ennesimo segnale di autoreferenzialità lanciato dal PD. Ma bisogna tener conto che un partito non è solo un organismo politico, un partito è anche una comunità di persone, un gruppo organizzato di donne e di uomini che lavorano sui territori animati da scopi, valori e principi comuni. In altri termini, come in un’impresa, parliamo di cultura organizzativa, di comunicazione interna, elementi che s’incarnano ed alimentano l’identità di un gruppo. E con l’identità non si scherza!

Marina Ripoli

Lascia un commento

Archiviato in newsletter, partiti politici

PD Lodi: La fiducia si conquista con progetti validi

Questa settimana Spinning Politics ha intervistato Mauro Soldati, Segretario Provinciale del Partito Democratico di Lodi, che ci ha descritto una realtà piccola e consolidata, fondata sulla fiducia nella capacità dell’elettorato di premiare i progetti più validi, e che per vincere, punta sulle capacità e sulla qualità dei candidati nel raggiungimento degli obiettivi: vivere con semplicità e pensare con grandezza nella “bassa”.

Partiamo dalle ultime elezioni amministrative, dove Lodi si è dimostrata una delle poche eccezioni vincenti del centrosinistra lombardo; a tal proposito, quali sono stati i vostri punti di forza, quelli che vi hanno condotto alla vittoria?

La buona amministrazione è la prima cosa che viene valutata dai cittadini, tanto più nelle elezioni comunali, dove gli interventi impattano direttamente con la popolazione, e noi venivamo da un mandato molto positivo, dove risultava evidente che la città era cambiata ed era cambiata in meglio. A ciò abbiamo unito una presenza molto forte tra la gente. Non solo incontri formali, ma anche appuntamenti più semplici, quasi improvvisati, dove con più facilità le persone potevano esprimersi e i candidati fornire le loro idee.

Dalla vostra ultima campagna elettorale si evince il ruolo fondamentale delle relazioni personali sul territorio, come alimentate questo rapporto e la gestione dell’ascolto?

Più che sulle relazioni personali, in questa tornata elettorale abbiamo costruito un rapporto sugli obiettivi da perseguire e sulle capacità e qualità dei nostri candidati, il che rende più semplice una vicinanza che poi si traduce in sostegno. Di sicuro i cittadini hanno maggior capacità di valutazione e comprensione di quanto anche la politica crede. Le elezioni di Lodi ne sono un esempio concreto, con 4 mila persone che nello stesso giorno hanno ad esempio cambiato il proprio orientamento, votando centrodestra alle regionali e centrosinistra alle comunali. Un numero così consistente non può essere risolto solo con le relazioni personali, ma implica una fiducia diversa, più legata alla validità del progetto.

Quale elemento pensavate potesse minacciare il risultato positivo ottenuto alle ultime elezioni amministrative?

Una semplificazione della scelta in campo, sull’onda di temi nazionali, veicolati dai media, piuttosto che sul lavoro fatto e le esigenze concrete del territorio.

Passando ora a parlare di comunicazione politica, quanto pensa che una strategia implementata da un professionista possa influire sugli esiti di voto?

L’improvvisazione non è mai una risposta. Le professionalità sono fondamentali, ma senza l’esperienza e la conoscenza del territorio sono inutili. Di sicuro noi abbiamo bisogno di supporti, ma è altresì fondamentale un impegno diretto di militanti e gruppo dirigente, che esprime anche professionalità in merito. Siamo un partito che ha bisogno di protagonismo e ruoli diretti dei propri militanti e del gruppo dirigente, al fine di sentire nostra la sfida.

Tra le varie pratiche del marketing elettorale, quale pensa possa produrre un valore aggiunto se applicato alla vostra realtà?

La nostra realtà è ancora abbastanza vergine da questo punto di vista. Strumenti in campo ce ne sono, ma non vi è ancora una chiara strategia in merito. Di sicuro la continuità, nei messaggi, nella presenza, nelle proposte, è un elemento che richiede anche adeguati strumenti per essere realizzata, rispetto alla quale stiamo definendo la strada da seguire, anche perché il nostro obiettivo è quello della costruzione di un rapporto con i nostri concittadini, che non può ridursi al solo appuntamento elettorale.

 Intervista a cura di Daniela Bavuso

Lascia un commento

Archiviato in intervista, newsletter, partiti politici

Le parole della Politica

Quanto contano le parole nella conquista del consenso politico? Cosa evocano? Riescono da sole a tener stretti i voti degli elettori?

Ci sono parole che riecheggiano all’infinito dalle stanze della politica alla carta grigia della stampa, dai salotti delle tv ai comizi nelle strade. Federalismo, Crisi, Giustizia, Libertà, Europa, Lavoro, Immigrati, Decreti, Evasione, Maggioranza e poi Riforme, riforme, riforme… come nuvole di Tag ci rimbalzano davanti agli occhi sempre più grandi, ci riempiono la testa, ci confondono…s’ingarbugliano all’infinito e creano dentro di noi credenze, convinzioni… formamo i nostri giudizi, i nostri voti: e alla fine scegliamo!

E allora corrono – e si rincorrono – i partiti, i politici per accaparrarsi le parole migliori, quelle più forti quelle più “sexi”. Le scrivono nei loro nomi, le gridano sui loro blog, nelle case della gente… si percepiscono distinte nel pastone dei tg, emergono sulle altre nelle pagine dei giornali. Alcune sono tirate come molle da una parte e dall’altra, prendono forme differenti e appaiono diverse alle orecchie di chi le ascolta e agli occhi di chi le legge.

Il termine “Federalismo” ad esempio… per tutti si associa alle parole lega, padania, nord, sud. Ma poi assume connotazioni soggettive, differenti a seconda dei destinatari. C’è chi ascoltando questa parola sente: autonomia, potere, liberazione (dal Sud)… e chi al contrario si sente investito da significati negativi: separazione, squilibrio, sperequazione, marginalizzazione… e altri attributi che suonano come etichette non solo geografiche: meridionali, terroni…

Ci sono altri termini poi… quelli che un giorno sono di destra e un altro sono di sinistra, e viceversa. Quelli che se la crisi politica incombe diventano le leve di una strategia comunicativa di successo: tagli, lotta all’evasione, manovra, riforme. Ah, le Riforme… quelle che si faranno e quelle di cui si parla, si parla, ma non si faranno mai. Parole latrici di concetti come: innovazione, modernità, trasformazione… parole che attecchiscono, si imprimono nella memoria, ma che per il momento sono solo parole…

Ah, la potenza delle parole… universi semantici che richiamano identità, speranze, simpatie… promesse… sì ogni parola è una promessa, un impegno! Ma in politica si sa, le promesse oscillano tra la persuasione e la demagogia. Così, le promesse che sono alla base della fiducia che gli elettori ripongono nei candidati, poi non sempre sono mantenute.

Ecco che le parole s’infrangono, appaiono d’improvviso scatole portatrici di false buone intenzioni. I programmi – addensati di parole – sono dimenticati. I discorsi trasformati. I messaggi cancellati, poi ripresi, riciclati. Le parole svuotate si riempiono nuovamente con le richieste indispensabili, i bisogni necessari di chi deve per forza attaccarsi alle parole… perché di contenuti manco a parlarne!

Marina Ripoli

Lascia un commento

Archiviato in comunicazione politica, newsletter

Comunicazione in Politica: idee e spirito d’iniziativa al “Centro”

Tra le campagne elettorali più discusse del momento, quella dell’UDC è tra le più apprezzate. Comunicazione visiva e testuale si fondono in un messaggio semplice e immediato. La “bandiera ricucita” resta impressa nella mente degli elettori e conquista anche gli sguardi dei critici.
A raccontarci la creazione e le peculiarità di questa campagna è l’Agenzia di comunicazione TOM di Bari. Si tratta di un case history davvero interessante, in quanto è raro che una piccola agenzia del Mezzogiorno riesca ad affacciarsi al livello nazionale di un partito politico senza partire da contatti e/o relazioni preesistenti.

Come siete stati scelti per ideare la campagna di comunicazione per l’Unione di Centro?

“La nostra è stata una sfida – racconta Serena Fortunato, project manager della campagna – Non abbiamo partecipato ad una gara ma ci siamo candidati per presentare la nostra idea, quella che abbiamo ritenuto vincente. E così siamo arrivati a Montecitorio da outsiders. Abbiamo seguito un iter talmente regolare da risultare atipico. La verità è che ha vinto una buona idea, nata, peraltro, senza un brief dettagliato e attuale anche dopo 4 mesi dalla presentazione.
È stata una presentazione suggestiva la nostra: prima di illustrare la campagna abbiamo mostrato senza commenti una bandiera italiana strappata e materialmente ricucita. Credo che in quel caso l’immagine abbia detto più di molte parole e son convinta che abbia subito fatto presa sullo staff UDC. Dobbiamo dare atto al settore Comunicazione dell’UDC di aver accolto la nostra sfida con fiducia, coraggio e senza pregiudizi”.

Come è nata l’idea della campagna?

“Il nostro brainstorming – spiegano l’art director e il copy writer, Claudio Mineccia ed Enrico Olivieri – è partito dalla consapevolezza che si dovesse riposizionare il marchio UDC in uno scenario differente ed eterogeneo. Da ago della bilancia della politica italiana ad ago per ricucire il Paese. Un nuovo ruolo non più statico, ma dinamico e proattivo. In un momento in cui il made in Italy ha perso un posto rilevante nella piramide dei valori dei cittadini, abbiamo cercato di recuperare questo senso di italianità perduta attraverso un key visual in cui tutti potevano riconoscersi, il tricolore. Ma i veri protagonisti del processo di ricucitura del Paese sono gli italiani, in particolare la famiglia, quella con la quale l’UDC deve realizzare questo processo. Per questo il secondo soggetto della campagna ha visto l’evoluzione della bandiera in mani operose attrici di questa azione di nuova unità nazionale.

Oltre ai manifesti quali sono le strategie della campagna? 

“La campagna si basa sulla strategia della coerenza – spiega Serena Fortunato – nella quale noi crediamo moltissimo. Il nostro progetto nasce da un’intuizione, quella del tricolore da ricucire, di un’Italia smembrata da rimettere insieme con l’ago e filo degli italiani. Questa idea è stata declinata nei due visual del primo flight. Nel secondo, invece, al tricolore sono subentrati i 6 candidati presidenti UDC e il Presidente a sostegno delle coalizioni nelle altre 7 regioni. In tutti i casi, sebbene il coordinamento fosse articolato, abbiamo fornito tutti gli strumenti perché la campagna fosse coerente, riconoscibile e dunque memorabile. Abbiamo lavorato per questo, fino alla produzione di un format – senza immagine ed headline – per ciascuno dei candidati di lista di tutte le regioni d’Italia. Abbiamo provato ad evitare sbavature e schegge impazzite dal punto di vista della comunicazione. In più occasioni abbiamo anche suggerito che questo concetto di ago&filo diventasse il leitmotiv di tutta la comunicazione UDC dei prossimi mesi. Intanto a partire dal 1° marzo saranno on air spot radio e video nati dallo stesso concept ma con un’ulteriore ed interessante esplosione”. 

Cosa significa per un’agenzia del Mezzogiorno raggiungere un “cliente” così importante in questo particolare momento?

Per le modalità con cui è avvenuto il contatto – sostiene Franco Liuzzi – direi che è un segnale positivo. Noi usciamo da questa esperienza molto più forti di prima e decisamente più consapevoli delle nostre capacità. Ma soprattutto abbiamo imparato che occorre avere fiducia nei propri mezzi, nelle proprie idee e giungere a sfidare il mercato fino a presentarsi dall’interlocutore per giocarsi una partita. Ammetto che nel Mezzogiorno questo non è semplice. Ma chi sa e vuole fare questo mestiere deve essere pronto a cimentarsi con organizzazioni complesse. La Tom è giunta all’UDC dopo aver studiato la sua comunicazione, dopo aver cercato di interpretare l’orientamento del partito, dopo aver compreso il suo posizionamento, dopo aver letto documenti e dossier. La nostra candidatura insomma è stata un progetto completo su cui abbiamo investito tempo e risorse. Ed i risultati ci hanno dato ragione”.

Vi siete già occupati di comunicazione politica in passato? Pensate di continuare ad occuparvene in futuro?

“Non siamo esordienti in questa area ma certo mai avevamo operato per un partito italiano, per un territorio così vasto. Sulla comunicazione politica – prosegue Liuzzi – in verità abbiamo costruito un “approccio” integrato dalle competenze di altri colleghi (sondaggi e web tv). Perché pensiamo che oggi vi sia una nuova consapevolezza dell’opportunità che può offrire una buona campagna di comunicazione ad un candidato (e soprattutto ad un neocandidato). Ed anche ad un partito. Perché la generazione di un format unico può evitare dispersioni e facilitare l’affermazione di un brand. Quindi continueremo a farlo sicuramente, sperando di poter essere utili soprattutto suggerendo di ricorrere a media diversi dall’advertising”.

Qual è il vostro giudizio sulla comunicazione politica in Italia?

“Francamente mi è parsa una campagna un po’ fiacca. Credo che spesso abbia prevalso il diktat del partito e che i nostri colleghi abbiano dovuto limitare il loro apporto. In generale mi pare di intuire che sia stato difficile prescindere dalla “faccia”. Mi chiedo però se un volto ed uno slogan siano l’unica risposta possibile all’impegno di proporre un progetto di governo del Paese. Quando poi prevale l’estro del candidato, allora è veramente difficile tenere la barra della comunicazione. E poi, comunque sopravvive una tendenza a privilegiare i media classici. Gli investimenti sono tutti ancora sbilanciati sull’advertising e ci si rivolge alla comunicazione ancora fuori tempo massimo. In questo modo credo che si perda l’opportunità di accreditare un progetto, una lista o un candidato”.

Ritenete che nei prossimi anni sarà un’opportunità di business per i professionisti della comunicazione e del marketing?

“La nostra valutazione è positiva. Non si tratta certo di specializzarsi ma di maturare una scelta di management che punti a prestare la giusta attenzione ad un ambito che riteniamo sia in evoluzione. Ovviamente, dopo aver maturato una scelta consapevole, occorre prepararsi, studiare, testare applicazioni, analizzare e costruire un piano di interventi-base da poter modellare in funzione delle esigenze. L’opportunità esiste. E va colta”.

Lascia un commento

Archiviato in intervista, manifesti politici, newsletter